Edizione 2022

IL FESTIVAL CONTINUA FINO AL 25 DICEMBRE!

IL CONCORSO

Il mondo è in pericolo, e anche tu lo sei. La minaccia di una guerra nucleare, oggi, è più reale che mai. Il braccio di ferro tra le grandi potenze potrebbe sfociare nella distruzione dell’intero mondo spazzando via tutto ciò che ci circonda, compreso il nostro futuro. Rispondere a questa insensata violenza con altra violenza sarebbe come cercare di combattere l’obesità mangiando torte. L’unica arma che potrebbe sconfiggere la stupidità umana, quella che ci sta per portare all’estinzione, è l’intelletto.

L’idea è quella di costruire una bomba intelligente, che nulla ha a che vedere con quelle che conosciamo noi, in grado di esplodere in una potenza milioni di volte superiori a qualsiasi altra incenerendo  

ogni idea malsana ed è chiamata: “Neuro Nuke”.

Anch’essa causerà la morte, ma non quella fisica: irradierà le sue vittime causando una mutazione dei loro pensieri, utilizzando l’immenso potere delle Parole.

Per realizzarla ho bisogno anche del vostro aiuto perché il segreto della straordinaria potenza della “Neuro Nuke” sta nell’essere caricata unendo il maggior numero di menti e anime diverse, ma essendo un prototipo non posso darvi la certezza che funzionerà correttamente. Se volete partecipare alla costruzione della “Neuro Nuke” continuate a leggere.

Regole e informazioni generali

  • IL TESTO IN PROSA

Il testo in prosa che andrete a scrivere è una “Drabble”, cioè un racconto formato da esattamente 100 parole, costruito su una traccia e contenente parole o frasi da usare obbligatoriamente (in questo caso sarà una frase).

  1.  Il testo dovrà essere di 100 parole, non di più e non di meno.
  2. La punteggiatura, gli accapo, i simboli speciali e gli spazi non contano
  3. Il titolo non conta come testo ed è a libera scelta.
  4. Il testo dev’essere scritto in prosa e deve rispettare la traccia data.
  5. La frase obbligatoria non si può modificare, va inserita così com’è

TRACCIA

L’esibizione del potere assoluto rende stupidi, questa forma di sottomissione dell’uomo al potere delle armi dove ci porterà? Il futuro sarà pacifico e dedicato al rispetto della Terra e degli esseri umani, o sarà uno scenario post-apocalittico regolato dal sopruso? Sapremo affermare il nostro diritto di non uccidere o continueremo ad ubbidire agli ordini?

Frase obbligatoria: “Un mondo senza atomica”

Un esempio:

 

Senno Di Poi

(Scritta da ArcanoSenzaNome)

Il tramonto aveva assunto una colorazione aliena, un cielo verde e malato faceva da sfondo alle nuvole grigie oltrepassate da raggi viola. L’aria era acre e il paesaggio muto; animali e insetti erano svaniti, e forse anche gli uomini. Il terreno era carbonizzato e nero come la morte, i passi del generale vi affondavano come se fosse neve fresca mentre si portava il satellitare all’orecchio. 

«Presidente, forse abbiamo…sbagliato».

«Generale, abbiamo vinto la guerra e riportato la pace nel mondo. Non ci saranno mai più atomiche!».

Portandosi la pistola alla tempia, «È fatto così un mondo senza atomica?».

 

  • IL VIDEO

Seguendo la stessa traccia narrativa puoi realizzare un video di trenta secondi utilizzando la tecnica e gli strumenti che preferisci, idoneo per la diffusione in rete.

Il video non conterrà immagini dell’autore e non utilizzerà inquadrature selfie. Dovrà invece contenere almeno una inquadratura in cui sia assolutamente assente la presenza video e audio dell’uomo, delle sue tracce, dei suoi manufatti (ad esempio un cielo senza scie di aerei).

I testi e i video devono essere inviati a Radio Gold da ora e per tutta la durata del Festival delle Arti Recluse, per mail a: redazione@radiogold.it.

Una giuria permanente presso la radio valuterà i testi e i video. Quelli considerati migliori saranno diffusi dalla radio stessa e attraverso i canali social. Gli stessi saranno utilizzati nell’ambito del festival valorizzandone la diffusione.