Edizione 2025

Quest’anno le novità sono davvero tante divise nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio.

Nella grande area verde del parco Carrà ci sarà la Festa del Volontariato, organizzata col CSVAA, con  i banchetti delle associazioni della città. Si terranno inoltre tornei sportivi, giochi ed esibizioni con la possibilità di degustazioni varie attraverso lo street food. Sul grande palco coperto si alterneranno i concerti organizzati dai giovani dell’associazione Yggdra Aps e dagli studenti del Liceo Coreutico e Musicale Umberto Eco.

La StrAlessandria vera e propria si correrà domenica 11 maggio con ritrovo alle ore 9:30 presso il parco Carrà per poi iniziare alle ore 10 con le modalità solite: prima partono i competitivi e poi tutta la grande massa dei corridori o camminatori che animeranno il centro formando un lungo serpentone colorato.

Il costo dell’iscrizione, anche quest’anno è di 10 euro che serviranno a sostenere i 2 progetti dell’edizione 2025.

La città è pronta a vivere due giorni di sport, divertimento e solidarietà che ogni anno coinvolge più di 5.000 partecipanti alla corsa. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a crescere e a coinvolgere sempre più persone, punto di riferimento per Alessandria e non solo.

Destinazione dei Fondi raccolti

Progetto di Approvvigionamento Idrico in Guinea

L’evento finanzierà la costruzione di pozzi per l’acqua potabile e interventi WASH nella Repubblica di Guinea, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle comunità locali.
Il progetto sarà realizzato in collaborazione con la Croix-Rouge Guinéenne, che coordinerà le operazioni sul campo.

Supporto allo studio per Studenti

Saranno assegnate due supporti allo studio triennali "Beca" per supportare gli studenti che conseguiranno il diploma nell’anno scolastico 2024/2025.
L’obiettivo è offrire loro un aiuto concreto per proseguire gli studi universitari e investire nel loro futuro.

Sei un Atleta?

SE SEI UN ATLETA la gara competitiva si svolgerà, autorizzata dalla FIDAL, sullo stesso percorso con partenza autonoma prima della non competitiva. Il dispositivo di gara sarà pubblicato sul sito www.piemonte.fidal.it (alcuni giorni prima della gara) nella sezione calendari, dove verranno fornite tutte le informazioni per regolare l’iscrizione (€13 con maglietta e pettorale). Iscrizioni, categorie e premi sono dettagliati nello stesso dispositivo.

Punti Iscrizione

Le iscrizioni saranno anche possibili presso altri punti dettagliati in seguito.
Potete inoltre iscrivervi e prenotare le magliette compilando il modulo contenuto in ISCRIVITI ORA, e poi vi aspettiamo in sede per il ritiro.

Il Percorso dell'Edizione 2025

Video tutorial del percorso

IN COLLABORAZIONE E CON IL PATROCINIO DI

I PARTNER DELLA STRALESSANDRIA

I SOSTENITORI