Il Festival delle Arti Recluse nasce per presentare i laboratori d’arte e gli spettacoli realizzati presso la Casa Circondariale di Piazza Don Soria e la Casa di Reclusione di San Michele e per far dialogare la città con la realtà del carcere attraverso mostre ed eventi aperti a tutti.
Anche la scuola gioca un ruolo da protagonista all’interno del Festival grazie all’attiva collaborazione con l’Ufficio Scolastico e l’IIS Saluzzo Plana.
Un Festival creato per “portare il dentro, fuori e il fuori, dentro“
Il Festival avviene nell’ottica di fare informazione e formazione per abbattere barriere e pregiudizi, ma anche per finanziare i progetti che permettono la realizzazione delle attività didattiche proposte da ICS Ets ai ristretti, prima fra tutte la creazione delle opere stesse.